L’acqua è un elemento critico in tutti i settori industriali. La sua qualità può avere un enorme impatto sulla maggior parte dei processi e degli impianti industriali trattamento acqua. HIDROEVOLUTION offre servizi di consulenza specifici per ogni tipo di attività industriale. Progettiamo, costruiamo e avviamo impianti di Potabilizzazione, Debatterizzatori UV, Addolcitori Industriali, Osmosi Inversa e Demineralizzazione, di qualsiasi dimensione, funzionali alla esigenze diversi settori industriali con soluzioni altamente tecnologiche per ottimizzare la gestione e la qualità delle acque.
HIDROEVOLUTION si occupa anche del trattamento, depurazione e recupero delle acque reflue civili/industriali come; Impianti chimico-fisico (autolavaggi, fabbriche materie plastiche, officine meccaniche, aziende trasporti pubblici, etc.).
Disoleatori (con filtri a coalescenza, pacchi lamellari, etc.), Impianti biologici (a fanghi attivi, MBR, MBBR, etc.) automatizzati. Realizzati in acciaio inox o in materiale plastico anticorrosivo con soluzioni standard e personalizzateACQUE PRIMARIE
Impianti Industriali
Soluzioni personalizzate per ogni esigenza.
- ADDOLCITORI INDUSTRIALI
- OSMOSI INVERSA
- IMPIANTI DI POTABILIZZAZIONE
- DEBATTERIZZAZIONE A RAGGI UV
- DEFERRIZZATORI
- DENITRIFICATORI
- DEARSENIFICATORI
- IMPIANTI DI FILTRAZIONE A SABBIA E CARBONI




ACQUE DI SCARICO
Trattamento acque di scarico, reflui e lavorazione
Soluzioni su misura!
- PRIMARIO Degrassatori, Settiche, Imhoff
- IMPIANTI BIOLOGICI A FANGHI ATTIVI
IMPIANTI A FANGHI ATTIVI: In questa tipologia di impianti, i fanghi attivi prodotti dalla trasformazione della sostanza organica ad opera di batteri specifici, separati e raccolti sul fondo della tramoggia della vasca di sedimentazione finale, vengono ricircolati in continuo alla fase di aerazione a mezzo eiettore idropneumatico, mentre una parte, il supero, costituito dall’eccedenza prodotta quotidianamente, viene estratto periodicamente. Disponibili anche in versione H-Smart con gestione a mezzo PLC e TOUCH SCREEN per la gestione remota con possibilità di usufruire dei vantaggi riservati all’Industria 4.0
La configurazione impiantistica dei depuratori prevede le seguenti fasi di trattamento:
pre-trattamenti;
accumulo/equalizzazione;
denitrificazione liquami;
nitrificazione/ossidazione biologica liquami;
sedimentazione finale;
disinfezione finale;
accumulo fanghi.










ACQUE METEORICHE
Trattamento Acque Meteoriche
Impianti di trattamento acque industriali.
- IMPIANTI DI PRIMA PIOGGIA – IN CONTINUO O DISCONTINUI. DISPONIBILI CON VASCHE IN C.A. PREFABBRICATE O IN POLIETILENE (FOTO ALLEGATE)
Gli impianti per il trattamento delle acque in continuo hanno la specifica funzione di trattare in maniera statica, senza ausilio di organi elettromeccanici, le acque di prima pioggia che dilavano superfici scoperte al fine di smaltirle al recettore finale.
Le acque meteoriche vengono selezionate nel pozzetto scolmatore tramite una soglia tarata in base alla portata servita, pertanto le acque di prima pioggia saranno convogliate al relativo sistema di trattamento in continuo.
Gli impianti di Prima Pioggia con Accumulo e Rilancio invece, hanno la funzione specifica di:
- separare le acque di prima pioggia dalle successive acque precipitate (seconda pioggia) sul piazzale,
- trattare le acque meteoriche accumulate con sistema di disoleazione a coalescenza
- smaltirle dopo il trattamento di depurazione.
Il ciclo di trattamento si svolge attraverso fasi di decantazione, accumulo, rilancio prima pioggia, disoleazione e filtrazione a coalescenza.
Le acque di prima pioggia saranno escluse dalle successive di seconda pioggia tramite la chiusura della valvola posta sulla tubazione d’ingresso acque, comandata da un galleggiante tarato a un adeguato livello.
Le acque accumulate defluiranno nel comparto di rilancio-sollevamento e per mezzo di un’elettropompa sommergibile verranno scaricate nel comparto di disoleazione statica.
Per un ulteriore affinamento, la massa liquida chiarificata viene fatta defluire attraverso uno speciale filtro adsorbente a coalescenza, utile a rimuovere quelle tracce di sostanze oleose eventualmente presenti.
- SEPARAZIONE OLI E IDROCARBURI
Disoleatori statici
Disoleatori Statici a Pacco Lamellare - DEPURAZIONE REFLUI AUTOLAVAGGI




Richiedi una consulenza agli esperti in sede!
ORARI DI APERTURA
Lun - Ven 9.00 -13.00 / 14.30 - 18.30
Company Inc.
© 2021 HidroEvolution. All Rights Reserved.
P.I. 00948440946 | Informazioni Legali | Privacy Policy e Cookie Policy